Lavori di pubblica utilità 2023

Pubblicato il 3 luglio 2023 • AvvisiSociale

Argomenti :
Assistenza sociale

La Regione del Veneto offre la possibilità di sviluppare dei progetti di pubblica utilità a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro, consentendo di sostenere i cittadini maggiormente in difficoltà

Lavori di Pubblica Utilità

LE ATTIVITÀ PREVISTE

Il bando prevede l’erogazione di un percorso di esperienza di lavoro di pubblica utilità (contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per un totale di 520 ore, della durata massima di 180 gg.) e da un insieme di servizi, individuali e/o di gruppo, di orientamento e di accompagnamento.

Il Comune di San Polo di Piave potrà offrire questa opportunità a n. 2 persone (Ambito di attività - n. 1 per Riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo tecnico e amministrativo e n. 1 per Servizi ambientali e di sviluppo del verde, progetti speciali in materia relativi alla tutela e benessere ambientale) con i seguenti requisiti:

•  disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015, con età maggiore o uguale a 30 anni, che rientrano in almeno una delle due seguenti categorie:

A) soggetti disoccupati di lunga durata privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi;

B) soggetti maggiormente vulnerabili, quali persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria, persone appartenenti a minoranze e gruppi emarginati, quali i rom, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali del Comune, a prescindere dalla durata della disoccupazione.

Si precisa che è consentita la partecipazione anche ai percettori di Reddito di Cittadinanza, purché in possesso dei requisiti di cui sopra.

Sono ammessi alle selezioni del presente bando anche i destinatari della precedente edizione LPU - DGR n. 16 del 12 gennaio 2021 che hanno concluso l’esperienza progettuale; in graduatoria, qualora risultassero idonei, verranno inseriti dopo i candidati idonei che non hanno partecipato al predetto bando.

Per informazioni e verifica requisiti dettagliati vedasi

AVVISO PUBBLICO

LOCANDINA

LOCANDINA PER I TRE COMUNI

MODULO DI DOMANDA

È da inviare entro la scadenza di LUNEDI’ 10 LUGLIO 2023 – ore 12.30


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot